Oggi l’erba artificiale è un ottimo alleato per la decorazione della casa. Come ben sapete, si tratta di un modo molto pratico per mantenere il giardino, la terrazza o il balcone in buone condizioni, gradevoli alla vista e senza doversi preoccupare troppo.
BENEFICI
Si tratta di un prodotto in grado di offrire molti vantaggi, come ad esempio:
– Risparmiare tempo e denaro
– Adattabilità a qualsiasi superficie
– Aspetto perfetto tutto l’anno
– Adatto agli animali domestici
– Facile installazione
CARATTERISTICHE DELL’ERBA ARTIFICIALE
L’erba artificiale è composta da fibre di plastica che le conferiscono l’aspetto e il colore dell’erba naturale. Come consiglio, più lunghe sono le fibre, più naturale sarà l’aspetto dei capelli, anche se si tratta sempre di una questione di gusti.
Noi di Brikum possiamo offrirvi 2 diversi tipi di erba in cui potete scegliere la dimensione delle fibre che preferite, il tutto per un maggiore comfort. Uno da 30 mm e l’altro da 40 mm, dove le dimensioni del rotolo vanno da 1×2 metri a 20×2 metri, per cui le opzioni saranno più ampie, potrete collocarlo sia in un balcone che in un giardino.
COLLOCAZIONE
Una volta deciso quale prato avete scelto e volete agire e impostarlo, dovrete farlo nel modo seguente:
Terreno
1. Rimuovete eventuali erbacce o vegetazione, nonché sassi e detriti.
2. Installare la rete di diserbo sovrapponendola ai bordi per almeno 2-3 cm.
3. Poi srotolate l’erba, sempre dallo stesso lato e nella stessa direzione. AVVERTENZA: Controllare che l’erba non presenti difetti pettinandola; quando viene tagliata, i reclami non sono più accettati.
4. Tagliare entrambe le estremità, almeno 2 o 3 linee di cucitura, anche se non c’è una giunzione con un altro rotolo.
5. Posizionare i giunti in modo che si adattino perfettamente. Controllare che le filettature siano sempre nella stessa direzione, pettinare e verificare che la giunzione sia ben nascosta prima dell’incollaggio.
6. Una volta completato l’adattamento, sollevare entrambi i lati, applicare il nastro di giunzione e la colla corrispondente.
7. Chiudere i due lati rialzati e assicurarsi che le fibre non rimangano impigliate sotto. Attendere 48 ore prima dell’uso.
8. Sui bordi esterni, fissare il manto erboso con i punti metallici, facendo attenzione che non rimangano intrappolati sotto e siano visibili.
9. Per una buona finitura prima della spazzolatura, stendere la sabbia silicea 4-6 kg/m2 e allargarla con una macchina speciale, sfruttando la sua pettinabilità.
Calcestruzzo-Losas
1. Installare la rete di diserbo sovrapponendola ai bordi per almeno 2-3 cm.
2. Poi srotolate l’erba, sempre dallo stesso lato e nella stessa direzione. AVVERTENZA: Controllare che l’erba non presenti difetti pettinandola; quando viene tagliata, i reclami non sono più accettati.
3. Tagliare entrambe le estremità, almeno 2 o 3 linee di cucitura, anche se non c’è una giunzione con un altro rotolo.
4. Posizionare i giunti in modo che si adattino perfettamente. Controllare che le filettature siano sempre nella stessa direzione, pettinare e verificare che la giunzione sia ben nascosta prima dell’incollaggio.
5. Una volta completato l’adattamento, sollevare entrambi i lati, applicare il nastro di giunzione e la colla corrispondente.
6. Chiudere i due lati rialzati e assicurarsi che le fibre non rimangano impigliate sotto. Attendere 48 ore prima dell’uso.
7. Sui bordi esterni, fissare il tappeto erboso con la colla direttamente al terreno, assicurandosi che sia pulito e asciutto. L’incollaggio non è garantito su nessun pavimento.
8. Per una buona finitura prima della spazzolatura, stendere la sabbia silicea 4-6 kg/m² e allargarla con una macchina speciale, sfruttando la sua pettinabilità.
DURATA E MANUTENZIONE
Da quando è stato installato, può durare da 15 a 20 anni, a patto che venga mantenuto correttamente. La manutenzione consiste semplicemente nello spazzare regolarmente e spruzzare un po’ d’acqua per rimuovere la polvere che si accumula; è sufficiente una spruzzatura una volta al mese.